In questo contesto è nato il progetto europeo “Young European within the Building of a European Knowledge-based Society”. Commissionato nel mese di febbraio 2008 dalla Presidenza Francese dell’Europa, il progetto è stato concepito con l’obiettivo di interpellare i giovani su come costruire una società fondata sulla conoscenza.
In Europa il progetto coinvolgerà trecento ragazzi e ragazze di ventiquattro Paesi. I giovani, tra i quindici e i ventitrè anni, maschi e femmine, appartenenti a tutte le classi sociali, studenti, lavoratori e disoccupati, metteranno in gioco nei prossimi sei mesi la loro intelligenza e il loro sguardo innovativo. E getteranno le basi del più grande progetto di democrazia partecipativa mai realizzato con i giovani.

In Italia il progetto, coordinato da Controvento, verrà realizzato nella Provincia di Forlì-Cesena coinvolgendo gli studenti del Liceo Scientifico “Augusto Righi” di Cesena e, in occasione degli incontri pubblici e delle visite ai laboratori di ricerca, gli altri studenti delle Scuole Secondarie di II grado del territorio.
La realizzazione del progetto in Italia coinvolgerà ricercatori, università, centri di ricerca, imprese ed associazioni scientifiche, che supporteranno il progetto dal punto di vista formativo, logistico ed economico.
Nessun commento:
Posta un commento